lunedì 8 dicembre 2014


L’alimentazione rappresenta un terreno d’incontro,
di dialogo, di scambio e di sviluppo, determinante per l’importanza
culturale ed economica che riveste in ogni singola Regione
del mondo, nel percorso storico dell’alimentazione mondiale. 
valorizzare il serbatoio ricco e articolato della convivialità;
1 proteggere la varietà territoriale locale, in chiave espansiva;
2 trasferire la conoscenza e il saper fare come straordinari
giacimenti di ricchezza culturale;
3 tornare a un sano rapporto con il territorio e il contesto della
materia prima, mirando all’eccellenza degli ingredienti;
4 riprendere il valore del cibo come tramite di rapporto fertile
fra le generazioni, nella semplicità e chiarezza dei suoi benefici;
5 recuperare i sapori antichi capaci di essere rinnovati nel
gusto contemporaneo;
6 diffondere la cultura del gusto e del saper vivere attraverso
il cibo autentico.

Nessun commento:

Posta un commento